-
Emilia-Romagna rima con “qui si arma”
Continua a leggere »28 NOVEMBRE: TUTTE LE PERSONE ANTIMILITARISTE CHE SONO IN ZONA SI CONCENTRINO A FORLì (dalle 9, in piazza della Vittoria) PER MANIFESTARE. UN ECCELLENTE MODO DI PRENDER PARTE ALLO SCIOPERO.
-
Pillole di bancarotta n.3
Continua a leggere »In questa puntata delle “pillole” di Alessandro Volpi: -il piano di privatizzazioni di oltre 20 miliardi di € del governo Meloni -una legge di bilancio che non toccherà la rendita
-
Palestina: preparando il 28/29 novembre
Continua a leggere »a seguire: 1 – aggiornamenti attraverso Anbamed 2 – aggiornamenti attraverso Radio Onda d’Urto 3 – comunicato Cub su sciopero e manifestazione del 28 e 29 novembre 4 – un
-
-
9 morti in 2 giorni: non incidenti ma omicidi sociali
Continua a leggere »di Carlo Soricelli (*) La strage sul lavoro continua. Salvini basta promesse elettorali pochi giorni prima delle elezioni.
-
Contro il ponte, l’economia di guerra e il genocidio
Continua a leggere »Corteo a Messina, sabato 29 novembre 2025. Mentre arriva un’ulteriore bocciatura della Corte dei Conti (*) riprendiamo il comunicato dell’Assemblea No Ponte di Messina.
La bottega dei libri
Tutta intera – Espérance Hakuzwimana Ripanti
(letto da Francesco Masala) il libro è del 2022, edito da Einaudi, 17€
CineBottega
Dal Belgio al Brasile, passando per la Toscana, senza dimenticare Gaza e la Calabria
(visti da Francesco Masala) al cinema tornano i fratelli Dardenne, e Gabriel Mascaro, in tv una buona serie di Stefano Sollima, intanto a Gaza miracolosamente
Le ultime Scor-date
4 novembre: celebriamo i disertori fucilati
Rosangela Pesenti e Marinella Correggia propongono un 4 novembre antimilitarista. A seguire una nota della redazione della Bottega che, già nel 2014, aveva lanciato un
Elenco ultimi articoli
- Giovani donne fra Bangladesh e Italia: un’inchiesta 28 Novembre 2025
- Salute e autonomia differenziata: 4 Regioni fanno… 28 Novembre 2025
- Calcio: crypto e trading 27 Novembre 2025
- Emilia-Romagna rima con “qui si arma” 27 Novembre 2025
- Furundulla 296 – Cosa siamo Stati? 27 Novembre 2025
- Carcere: se può essere speciale, perché accontentarsi?! 27 Novembre 2025
- L’omicidio stradale di Viola Mazzotti 27 Novembre 2025
- Sardegna: Il fascismo non è più reato ma… 27 Novembre 2025
- Cile: le destre all’arrembaggio… 27 Novembre 2025
- Congo: il saccheggio interminabile 26 Novembre 2025
- Omicidi commessi da minori in aumento. Anzi no 26 Novembre 2025
- Porcellum infinito: il voto e il vuoto 26 Novembre 2025
- La deriva nera dalle piazze alle periferie 26 Novembre 2025
- Trump vince il “Nobel” della FIFA (calcio) 26 Novembre 2025
- L’Honduras al voto, tra speranza e complotti golpisti 26 Novembre 2025
- Violenza contro le donne nell’organizzazione del lavoro 25 Novembre 2025
- Campania: il successo, la speranza e il convitato di pietra 25 Novembre 2025
- Bologna la magra. Il benessere eroso … 25 Novembre 2025
- La repressione contro i movimenti in UK 25 Novembre 2025
- Pillole di bancarotta n.3 25 Novembre 2025
- Cop 30: la fine delle illusioni 25 Novembre 2025
- Lo scrittore algerino Boualem Sansal è libero. 24 Novembre 2025
- Metalmeccanici: firmato il contratto… e ora? 24 Novembre 2025
- Gli USA sono una repubblica delle banane 24 Novembre 2025
- Dal Belgio al Brasile, passando per la Toscana, senza dimenticare Gaza e la Calabria 24 Novembre 2025
- Fare grande il piccolo e piccolo il grande 24 Novembre 2025
- Tutta intera – Espérance Hakuzwimana Ripanti 24 Novembre 2025
- CPR: una confessione di chi ci lavorava 23 Novembre 2025
- Amianto/Ravenna: Inps e Inail, i brutti addormentati 23 Novembre 2025
- Il movimento pacifista e le spine della diplomazia 23 Novembre 2025











